
RICHIEDI INFORMAZIONI AL FORNITORE
Letture per bambini: la nuova collana Lindau Junior
Sbarcano in libreria le letture per bambini della nuova collana Lindau Junior, pubblicata dalla casa editrice torinese Lindau, con tanti libri per bambini dai 2 agli 8 anni, che affrontano le tematiche dell’amicizia, della solidarietà e del rispetto per la natura
Per chi è alla ricerca di letture per bambini è sempre interessante andare a scoprire le nuove proposte delle case editrici, che esplorano il mondo dei racconti e della narrativa per l’infanzia, andando a scovare autori e illustratori in Italia e nel mondo.
Lindau Junior: la nuova collana ricca di letture per bambini della casa editrice torinese
Lindau, casa editrice indipendente nata a Torino nel 1989, a inizio novembre ha lanciato la nuova collana dedicata alle letture per i più piccoli: Lindau Junior ha già in catalogo un’appassionante proposta di titoli che spaziano dai temi ambientali a quelli di attualità fino ai racconti in cui l’amicizia e la solidarietà si rivelano essere la chiave per affrontare le difficoltà e la quotidianità.
Le avventure di Grande Orso: le letture per bambini in arrivo dal Canada per imparare ad amare la natura
Le avventure di Grande Orso raccontate nei libri Lindau Junior sono protagoniste di molte storie nate dalla penna di Nicholas Oldland, autore e illustratore canadese. I bambini si appassioneranno alle tante peripezie che Grande Orso e i suoi amici del bosco affronteranno, trovando un compagno di avventure per scoprire il valore dell’amicizia e del rispetto per la natura.
Della serie troverete già in libreria:
- Grande Orso abbraccia tutti
Età di lettura: da 3 a 5 anni
Una fiaba che racconta l’incredibile potere di un cuore aperto e generoso. Il cuore di Grande Orso che ama regalare ai suoi vecchi e nuovi amici della foresta forti abbracci carichi di affetto. Finché un giorno non incontra un uomo con un’accetta… - Un Natale selvaggio
Età di lettura: da 3 a 5 anni
Una fiaba sulla gioia di festeggiare assieme e sull’importanza di fare le scelte giuste, quelle che fanno felici tutti, alberi compresi. Perché proprio alla Vigilia di Natale Grande Orso, con i suoi amici Alce e Castoro impareranno che anche festeggiare il Natale può essere un’occasione per rispettare la natura.
E a breve, dello stesso autore, in arrivo:
- Il Castoro Combina Guai
Età di lettura: da 3 a 5 anni
Una fiaba ancora tutta da scoprire…
Una lettura che aiuta i bambini ad affrontare il tema delle migrazioni
Andrée Poulin è una scrittrice, blogger e critica letteraria canadese, che nei suoi testi affronta sempre con ironia e grande sensibilità delicati temi come amicizia, empatia, povertà e solidarietà.
Lindau Junior pubblica una sua storia dedicata alla tematica dei migranti, che oltre a essere una piacevole lettura è soprattutto uno strumento che genitori e insegnanti possono usare per ragionare con i bambini sul tema delle migrazioni umane e soprattutto sui termini “profugo” e “migrante”, per imparare l’importanza delle parole e saperle utilizzare correttamente.
- Qui da noi non c’è posto
Età di lettura: da 6 a 8 anni
Una storia sul tema della solidarietà, dell’accoglienza e della diversità. I bambini conosceranno Marwan e Tarek che fuggono dal loro paese in guerra. A bordo di una barca sovraccarica di profughi, i due fratelli affrontano l’ignoto e il pericolo, alla ricerca di una terra che li possa accogliere. Ma sono ignorati, temuti e respinti ovunque. Troveranno un luogo dove vivere in pace, accanto a persone accoglienti?
Oxfam Italia riconosce il valore di questa pubblicazione, che parla ai più giovani di accoglienza, diritti umani, solidarietà, per costruire un futuro senza disuguaglianze in cui nessuno sia escluso.
Nelle letture per bambini di Lindau Junior il tema dell’amicizia regala sempre un insegnamento
Dalla Scandinavia arriva un’altra bella storia di amicizia firmata da Réka Király, illustratrice e autrice finlandese, che nel suo libro racconta l’importanza di affrontare le proprie paure per scoprirsi più forti insieme.
- Una piccola grande storia di amicizia
Età di lettura: da 3 a 5 anni
Una piccola, grande storia sull’amicizia e su come, tutti insieme, si possono vincere le paure, divertendosi allegramente. Quando fuori fa freddo e piove non c’è niente di meglio di una cioccolata calda con gli amici. Ma che succede se qualcuno dovrà affrontare la propria paura e da solo non sa come fare? Ecco che Topo, impaurito dalle api, riuscirà insieme a Riccio, Coniglio e Volpe a cogliere la sua pera, scoprendo che anche gli altri amici hanno paura di qualcosa…