
RICHIEDI INFORMAZIONI AL FORNITORE
Museo del Paesaggio Sonoro: tradizioni con musica e costumi
Un museo unico dove imparare quali erano le sonorità che risuonavano nel nostro paesaggio e come sono cambiate col passare del tempo.
Il Museo del Paesaggio Sonoro di Riva presso Chieri non è una banale esposizione di strumenti musicali, ma una ricca testimonianza di usi, costumi e tradizioni relative al territorio in cui sorge.
È stato realizzato grazie alla passione di un uomo, Domenico Torta, diplomato in contrabbasso al conservatorio, etnomusicologo, scrittore ed anche l’ultimo campanaro di Riva prima che arrivasse l’impianto automatico. Infatti nel museo c’è una cella campanaria che, insieme a decine di strumenti antichi per la riproduzione di ogni suono (dal ronzio delle api al verso di rane e uccelli), prende vita nelle mani abili di Torta. Lui sa suonare i cucchiai, le labbra, i fischietti, le raganelle, le ocarine, e decine di altri strumenti poveri e geniali.
Ad aggiungere valore storico al Museo è la sua sede, Palazzo Grosso, residenza storica dall’affascinante ciclo decorativo.
Con la collaborazione di docenti laureati al Conservatorio, il Museo offre alle scuole e alle famiglie visite guidate e laboratori specifici progettati con grande professionalità.
Quali sono stati i suoni, i rumori e le melodie che hanno risuonato nel paesaggio locale, dalla cultura campestre dei contadini di una volta, alla frenesia contemporanea della vita cittadina?
Queste sono le domande e le curiosità con cui affrontare il percorso di visita al museo, uscendone arricchiti nelle esperienze sensoriali, culturali e di memoria storica.
Theatrum Sabaudiae gestisce il Museo con servizio di biglietteria, prenotazioni, visite guidate e attività didattiche per scuole e famiglie.
Orari di apertura del museo
Da marzo ad ottobre apertura al pubblico ogni domenica dalle 15 alle 19.
Tariffe d’ingresso al museo
Intero: 6 euro.
Ridotto kids (4-15 anni): 4 euro
Gratis fino ai 3 anni.
Museo del Paesaggio Sonoro
Palazzo Grosso – Piazza Parrocchia, 4
Riva presso Chieri (TO)
Tel. 339 8400867 – 331 3912631
Theatrum Sabaudiae
www.museopaesaggiosonoro.it