
RICHIEDI INFORMAZIONI AL FORNITORE
Quello che non vedo di mio figlio – di Domenico Barillà
Un nuovo sguardo per intervenire senza tirare a indovinare e rendere le cose, se non più semplice, decisamente più chiare.
Un libro per sfuggire al pregiudizio che deforma gli sguardi di noi adulti e trasforma i nostri figli in oggetti misteriosi, spesso in estranei.
“Una visione alternativa, anzi, rovesciata rispetto a quella cui siamo abituati. Forse è l’operazione che dovremmo svolgere in parallelo noi e i nostri figli: provando a fotografarci dall’interno, per mettere in evidenza parti che ignoriamo, perché solo questo ci può dare indicazioni più complete, capaci di facilitare l’interpretazione della realtà.”
Ecco la grande novità di questo volume, che non fa diventare le cose più semplici ma le rende enormemente più chiare, mettendoci nella condizione di pensare meglio e di intervenire senza tirare a indovinare.