
RICHIEDI INFORMAZIONI AL FORNITORE
In viaggio alla scoperta delle proprie radici
Barbara Poloni ci parla di come è nato il progetto de “i Famigliografi” e come dalla storia della tua famiglia, di un nonno speciale, di un famigliare particolarmente caro può nascere un libro diverso da tutti gli altri, un libro solo tuo da conservare o da regalare.
Ho fatto una sorpresa ai miei ragazzi e li ho portati a fare un viaggio meraviglioso, attraverso tempi e paesi diversi, incontrando persone di tutte le età e di tutti i generi e vivendo esperienze di ogni tipo. Come ho fatto? Regalando loro un libro …
Emma e Jacopo hanno 8 e 7 anni, sono nati a Milano e nonostante la loro giovane età sono stati a cercare fortuna in America viaggiando su un piroscafo che dall’Italia li ha portati a New York, sono sbarcati a Ellis Island, hanno lavorato in una miniera in Canada ma hanno anche vissuto in un palazzo nobiliare nella città di Castelfidardo. Erano nel sud Italia quando sono sbarcati gli alleati per liberare il nostro paese, e ancora nel Veneto quando gli occupanti scappavano lasciando scie di violenza. Hanno vissuto il boom degli anni 60 quando in Italia tutto sembrava possibile, il consumismo degli anni 80 e sono arrivati fino ai giorni nostri.
Hanno fatto questo viaggio grazie alla fantasia evocativa di un libro unico ed esclusivo, il libro della storia della loro famiglia. Un insieme di racconti, episodi, personaggi, ricordi, momenti importanti, migrazioni, matrimoni, andate e ritorni, case, gioie, dolori…ma anche piccole cose come le ricette della nonna, i Natali, le vacanze, le gelosie tra fratelli, i giocattoli preferiti.
Hanno viaggiato con la fantasia ripercorrendo le tappe di chi è venuto prima di loro. Si sono trovati improvvisamente seduti accanto a famigliari mai incontrati, dei quali avevano solo sentito parlare, hanno ascoltato rapiti il racconto di vite di altri tempi e si sono sentiti parte di una storia più grande.
Probabilmente passeranno degli anni prima che Emma e Jacopo tornino a leggere la biografia della loro famiglia; i bimbi, si sa, amano le storie ma crescendo se ne allontanano per poi fortunatamente, quando si sentono grandi, ritornare.
E quando lo faranno il libro sarà ancora li perché è nella sua natura durare e passare di mano in mano.
La cosa bella che ho scoperto facendo questo libro è che, nonostante la nostra famiglia sia una famiglia tipica senza nessuno di illustre o famoso, la storia che ho ricavato è per noi affascinante e coinvolgente.
Sono convinta che ogni famiglia abbia una ricchezza che aspetta solo di essere raccontata e valorizzata per evitare che vada persa e per trasmetterla nel tempo con orgoglio.
Se vuoi raccontare la storia della tua famiglia, di un nonno speciale, di un famigliare particolarmente caro … noi la scriviamo, la arricchiamo di foto, la impaginiamo e ti restituiamo un libro diverso da tutti gli altri, un libro solo tuo da conservare o da regalare.