
RICHIEDI INFORMAZIONI AL FORNITORE
Cuore di Maglia e i suoi corredini per bambini prematuri
Un’associazione presente su tutto il territorio nazionale dove filati pregiati si trasformano in tenere scarpette e soffici cappellini grazie alle sapienti e delicate mani delle cuoresse.
Cuore di Maglia è un progetto senza scopo di lucro nato da un’idea di Laura Nani, attuale presidente, che si propone di realizzare caldi corredini per bambini con famiglie in difficoltà o nati pretermine e ricoverati nei centri di terapia intensiva. Ecco allora che, come per magia, compaiono scarpine piccolissime e cappellini buffi, copertine e corredini, tutto rigorosamente fatto a mano, con filati pregiati, quali lana purissima, cashmere o merinos.
L’Associazione ha carattere nazionale, essendo presente in tutta Italia con 41 ambasciatrici e in più di ben 60 ospedali.
I kit primo legame, comprendenti scarpette, cappellino, sacco nanna, vengono realizzati completamente in lana merinos dalle cuoresse (ovvero le volontarie dell’associazione) e, mensilmentee, vengono distribuiti nei centri di terapia intensiva, i quali si occupano di consegnarli alle mamme al loro arrivo al centro: il primo legame fa parte della Care.
Altro progetto attualmente attivo è Capitani Coraggiosi, attraverso il quale cappellini, scaldacollo e pupazzetti vengono intrecciati per i bambini ricoverati negli ospedali pediatrici oncologici.
Cuore di Maglia necessita continuamente di persone che lavorino a maglia con schemi realizzati con la collaborazione dei medici e delle infermiere del nido e di persone che donino gomitoli, alimento primo dell’Associazione.
Tutto ciò che serve, quindi, è saper lavorare a maglia, oppure essere disponibili ad imparare, incontrarsi e fare amicizia così da poter donare serenità e amore ai nuovi nati e alle loro mamme.
Come sostenerla
• Donazioni
• Lavorare a maglia
• Donare gomitoli di lana