Alimentazione

Stuzzichevole.com

-  Torino (TO)

Condividi con

RICHIEDI INFORMAZIONI AL FORNITORE

    Approfondimenti

    Dal blog di stuzzichevole.com i consigli per un perfetto picnic

    Tra suggerimenti pratici e ricette facili e veloci Irene Prandi ci invita a organizzare un pranzetto all’aperto: ecco come prepararci per un divertente pic nic con i bambini

    Cosa c’è di meglio di un bel picnic quando iniziano le belle giornate? E se non siete grandi esperte, non vi preoccupate… Basta seguire alcuni semplici consigli e il gioco è fatto!

    1. CESTINO E TOVAGLIA

    Oltre ai cestini romantici in vimini, esistono in commercio moltissime opportunità come zainetti provvisti di piatti, posate, bicchieri, tovaglioli (tutto riutilizzabile per un occhio di riguardo anche all’ambiente), tagliere, apribottiglie e anche di una coperta cerata per stare sull’erba.  Ricordatevi di munirvi con una borsa frigo a conservare al meglio il cibo. Se non volete rinunciare alla tovaglia a scacchi rossi e bianchi che subito ci fa pensare a un pranzo in mezzo ai prati, esistono moltissimi luoghi attrezzati dove i meno avventurosi potranno trovare tavoli e panche in legno, fontane d’acqua e zone per grigliare. Tutti accontentati!

    1. ORGANIZZAZIONE

    Se optate per la spiaggia, per evitare di dare un tocco in più ai vostri piatti con la sabbia, create delle monoporzioni e ricette già divise così da facilitarne il consumo. Quindi muffin, mini quiche, mini plum-cake, insalate in barattolo ecc… sono ben accetti!
    Inoltre, esistono svariati tipi di contenitori in commercio che vi potranno aiutare nel trasportare i bei manicaretti che avete preparato insieme ai vostri bimbi.
    E non dimenticatevi di portare sacchetti per l’immondizia!
    Il picnic deve essere all’insegna della praticità e delle cose buone che fanno bene alla pancia e al cuore.

    1. IDEE MENÙ

    Le ricette possono davvero essere molte e sul web potete trovare moltissime idee. Lasciate stare piatti complessi e pesanti e scegliete sempre la semplicità e la freschezza. Ecco cosa non deve mancare:

    • una bella frittata, meglio se cotta in forno e già tagliata a cubotti o magari in formine divertenti.
    • una torta salata o simili, le sfoglie pronte sono grandi alleate in cucina per chi non ha molto tempo e ti permettono di utilizzare ciò che hai in frigo e cambiando forma non renderle mai banali.
    • un’insalata fresca ci vuole in u picnic. Irene Prando vi propone quella di patate, ma voi potete utilizzare altre verdure, cereali o optare per una sostanziosa insalata di pollo. Evitate le verdure in foglia come lattuga e simili.
    • la frutta non può mancare, semplice e fresca come pesche tagliate a spicchi, prugne o ciliegie.
    • e se non volete rinunciare al dolce, scegliete tortine o muffin o panzerotti dolci. Eviterei torte giganti e scomodo e niente creme!
    • e come bevanda? Acqua come se piovesse (assicuratevi di trovare una zona dove sia facile reperirla), ma potreste concedervi un the freddo fatto in casa o una dissetante limonata come vi descrivo nelle mie ricette.

    Le ricette perfette per un picnic che conquisterà grandi e bambini

    GIRELLE AI PEPERONI

    Ingredienti:

    • falde di peperone grigliate
    • rotolo di pasta brisè
    • paté di olive
    • pecorino grattugiato

    Preparazione:

    Spalmate sul foglio di pasta brisè abbondante paté di olive. Spolverizzate con il pecorino grattugiato. Tagliate delle strisce all’incirca dello spessore di 2 cm. Disponete su ogni striscia le falde di peperone. Arrotolate formando delle girelle e disponete su una placca da forno rivestita con carta forno. Infornate a 180 °C per circa 20 minuti.

    INSALATA DI PATATE SFIZIOSA

    Ingredienti per 3 – 4 persone:

    • 3 patate grandi
    • 1 mela rossa
    • 80 g di formaggio tipo asiago o fontina
    • Olio evo q.b.
    • Maionese q.b.
    • Sale q.b.
    • Succo di 1 limone

    Preparazione:

    Mettete le patate ben lavate in una pentola coperte di acqua fredda. Fatele bollire fin quando saranno cotte e cioè fin quando la forchetta non entrerà facilmente nella patata. Fatele raffreddare sotto il getto d’acqua fredda e poi pelatele e tagliatele a cubetti. Attenzione a non prolungare troppo la cottura perché altrimenti si sfalderanno tutte.
    Lavate e tagliate a cubetti anche la mela e a cubetti anche il formaggio. Create un’emulsione con l’olio, il succo di limone, sale e maionese e conditeci gli ingredienti a cubetti riuniti tutti in una terrina.

    Perfetta per un picnic su un prato!

    INSALATA FREDDA DI ORZO

    Ingredienti per 4 persone:

    • 200 g di orzo
    • 25 Pomodori ciliegino
    • 1 scatoletta di mais
    • 120 g di cubetti di prosciutto cotto
    • Olio evo q.b.
    • Sale q.b.
    • Erbe fresche a piacere (basilico, prezzemolo…)

    Preparazione:

    Fate bollire l’orzo in acqua salata seguendo le istruzioni della confezione (questo perché dipende quale comprate). Una volta scolato, mettetelo in una ciotola e conditelo con olio e erbe fresche tritate. Fate raffreddare. Unite i pomodorini tagliati in 4, il mais e i cubetti di prosciutto cotto.
    Perfetta per un picnic in spiaggia!

    OMINI DI FRITTATA

    Ingredienti per 6 – 8 omini:

    • 150 g di spinaci lessati
    • 5  uova
    • 40 g di parmigiano reggiano
    • 70 g di prosciutto
    • Sale e pepe q.b.

    Preparazione:

    In un mixer, frullate gli spinaci ben strizzati con il prosciutto, il parmigiano e un pizzico di sale e pepe. Aggiungete le uova sbattute. Se volete una frittata più soffice potete montare gli albumi a neve e unirli per ultimi, incorporandoli delicatamente dal basso verso l’alto.
    Io ho usato degli stampi a forma di omino per cuocerle in forno (con questo tipo di cottura risulteranno meno pesanti). Cuocete a 180°C per circa 30 minuti… O quando la superficie sarà di un bel colore dorato. Il tempo di cottura varia a seconda dello spessore e della grandezza della frittata, ricordatevelo! E se il verde è off limits in casa vostra, cambiate il ripieno.

    Entrare
    a far parte del
    mondo
    Guidabimbi
    è facile!

    Sono un fornitore

    VUOI PROMUOVERE LA TUA ATTIVITÀ?

    Scopri come con Guidabimbi

    Siamo una famiglia

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER