
RICHIEDI INFORMAZIONI AL FORNITORE
Come riutilizzare il cioccolato avanzato delle Uova di Pasqua?
Spesso dopo Pasqua siamo nelle condizioni di dover gestire grosse quantità di cioccolato rimasto dalle tante uova acquistate e regalate da parenti e amici. Irene Prandi di Stuzzichevole ci dà dei consigli e una gustosa ricetta che renderà felici grandi e piccini e, oltre a svuotare la dispensa, farà continuare la festa in tavola!
A Pasqua è immancabile la magia dell’aprire le Uova di cioccolato con la speranza di trovare una sorpresa meravigliosa!
Ma, alla fine, rimangono sempre grandi quantità di cioccolato in giro per la dispensa, quindi come rimediare?
Preparando un dolce!
Come utilizzare il cioccolato avanzato
- A pezzi: tritato grossolanamente, può essere usato per arricchire dagli impasti (come torte, muffin, plum-cake o pancake) ai vostri mix per la colazione insieme ai cereali e frutta o, perché no, nello yogurt.
- Sciogliere il cioccolato: essendo un cioccolato già lavorato, sarà sufficiente scioglierlo a bagnomaria e utilizzarlo, ad esempio, per guarnizioni, farciture di biscotti (provate nella chiusura dei baci di dama), barrette con cereali o corn-flakes e decorazioni di ogni tipo! Attenzione però: se desiderate creare cioccolatini e ganache, sarebbe meglio temperare il cioccolato per ottenere un risultato ottimale.
- Come contenitore: con l’ausilio di un palloncino gonfiato, potete creare delle ciotoline intingendolo nel cioccolato fuso e posizionandolo su carta da forno. Una volta ben raffreddato, bucate il palloncino e staccatelo delicatamente. Avrete così ciotoline per servire divertenti dessert a base di gelato, mousse e frutta da completare anche all’ultimo momento.
- Come protagonista: una volta sciolto, esistono poi dolci in cui il cioccolato la fa da padrone… Un esempio? Il famoso e apprezzato Salame di cioccolato o i tartufini, con il quale potete riutilizzare gli avanzi di cioccolato e di biscotti in una volta sola!
Vi lascio la mia ricetta di una torta facile da realizzare insieme ai vostri bimbi utilizzando un semplice vasetto!
La mia Torta cioccolato e cocco
Ingredienti:
1 vasetto di yogurt (bianco o al cocco, alla soia per intolleranti al lattosio)
2 vasetti di farina (che preferite, io utilizzo sempre quelle meno raffinate di tipo 1 o 2)
1 vasetto di zucchero di canna integrale
1 vasetto di olio di semi
1 vasetto di cocco grattugiato
3 uova
1 bustina di cremor tartaro (o ½ del lievito per dolci)
70 g di cioccolato
Zucchero a velo per decorare
Preparazione:
In una ciotola, sbatti le uova insieme allo zucchero di canna ottenendo un composto spumoso. Unisci anche l’olio e lo yogurt e amalgama bene. Incorpora anche la farina, il cremor tartaro e il cocco. Per ultimo, unisci il cioccolato tagliato grossolanamente a pezzetti.
Versa il tutto in una teglia rivestita e inforna a 175°C per circa 30 minuti (controllate sempre perché ogni forno è diverso).
Una volta raffreddata la torta, decorate con zucchero a velo.
Ora libera la fantasia e divertiti anche tu insieme ai tuoi bimbi a creare dolcezze al cioccolato!
SCOPRITE SUL MIO SITO ALTRE RICETTE CON IL CIOCCOLATO
https://www.stuzzichevole.com/?s=dolci+cioccolato