
RICHIEDI INFORMAZIONI AL FORNITORE
Dal blog di stuzzichevole.it un menù divertente e gustoso
Irene Prandi ci insegna cinque ricette facili da preparare e magiare coi bambini
Tra suggerimenti pratici e ricette facili e veloci Irene Prandi ci aiuta a organizzare un intero menù, dall’antipasto al dolce. Pochi semplici passaggi che potranno essere seguiti anche dai bambini, per vivere la divertente esperienza di cucinare insieme.
Un menù completo da creare insieme ai bambini
LUMACHE GOLOSE
Ingredienti:
- base per pizza rettangolare
- salsa di pomodoro
- formaggio
Preparazione:
Farcite una base per pizza rettangolare avendo cura di lasciare una parte vuota (sarà il corpo della lumaca). Potete usare salsa di pomodoro e formaggio o creme di verdure, olive ecc…
Con una rondella per pizza, tagliate delle strisce e arrotolatele fin dove avete farcito. Posizionatele su una placca da forno rivestita da carta forno e cuocete a 200°C per circa 30 minuti. Per dare la forma alla testa utilizza della carta forno arrotolata su cui le ho appoggiate. Alla fine, utilizzando degli stuzzicadenti e dei capperi, formate le antenne delle lumache.
SPAGHETTI CON POLPETTE
Ingredienti per circa 4-5 persone:
- 3 melanzane
- 300 g di carne trita di manzo
- 1 uovo
- parmigiano q.b.
- pangrattato q.b.
- 1 bottiglia di salsa di pomodoro
- 1/2 cipolla
- basilico 4 foglie
- spezie a piacere
- sale, olio evo e pepe q.b.
- 350 g di spaghetti
Preparazione:
Tagliate a metà le melanzane per il lungo e mettetele su una placca da forno rivestita e bucherellatele con una forchetta. Cuocete in forno a 180°C fin quando la polpa non sarà morbidissima. Frullate la polpa con l’aggiunta di sale, pepe e un filo d’olio. In una ciotola, unite la crema di melanzane, la carne trita, l’uovo, sale e pepe, abbondante parmigiano e un po’ di pangrattato e eventualmente le spezie e erbe che preferite. Mescolate per almeno 10 minuti e fate riposare in frigorifero per circa 20 minuti. Formate le polpette. In una pentola a bordi alti, fate stufare la cipolla tritata e unite la salsa di pomodoro e il basilico. Quando arriva ad ebollizione inserire le polpette e fate cuocere.
LUMACONI VIOLA NELLA PALUDE ARANCIONE
Ingredienti per 4 persone:
- 500 g di patate viola
- 1 tuorlo
- 150 g di farina tipo 1
- sale fino q.b.
- 100 g di formaggio
- vellutata di zucca
- burro e salvia per condire
Preparazione:
Lessate in acqua le patate viola ben lavate. Ancora calde pelatele e schiacciatele con l’aiuto dell’apposito attrezzo. In una terrina amalgamate le patate schiacciate, il tomino, il tuorlo, il sale e unite la farina. Dall’impasto tagliate dei filoncini a tocchetti e decorateli con la forchetta. Procedete fin quando avrete finito l’impasto e disponete gli gnocchi su un vassoio cosparso di farina. Cuocete gli gnocchi in acqua bollente e salata. Una volta che tutti gli gnocchi saranno a galla, recuperarli con una schiumarola e metterli in padella con un po’ di burro e salvia.
SANDWICH CROCCANTI CON SORPRESA
Ingredienti per 2 sandwich:
- 6 fette di pane bianco
- 4 fettine di formaggio filante
- 1 fettina di prosciutto
- verdura cotta
- 1 uovo
- sale, pepe e olio per friggere q.b.
- farina e pangrattato q.b.
Preparazione:
Sbattete l’uovo in una ciotola. Con un coppapasta piccolo ricavate un buco in due fette di pane bianco. Incollate, spennellando con un po’ di uovo, una fetta di pane intera a quella forata. Riempite questa cavità con il formaggio, il prosciutto tritato e la verdura. Ricoprite, sempre incollando con l’uovo, l’altra fetta di pane intera. Ora, per impanare, fate un passaggio in uovo, poi in farina, poi in uovo ed infine nel pangrattato. Friggete in abbondante olio e servite appena fatti e belli croccanti.
TORTA CIOCCOLATO E COCCO
Ingredienti:
- 1 vasetto di yogurt
- 2 vasetti di farina multicereali
- 1 vasetto di zucchero di canna
- 1 vasetto di olio di semi
- 1 vasetto di cocco grattugiato
- 3 uova
- 1 bustina di cremor tartaro (lievito naturale d’uva)
- 70 g di cioccolato fondente
- zucchero a velo per decorare
Preparazione:
In una ciotola, sbatti le uova insieme allo zucchero di canna ottenendo un composto spumoso. Unisci anche l’olio e lo yogurt e amalgama bene. Incorpora anche la farina, il cremor tartaro e il cocco. Per ultimo, unisci il cioccolato tagliato grossolanamente a pezzetti.
Versa in una teglia e inforna a 175°C per circa 30 minuti. Una volta raffreddata la torta, decorate con zucchero a velo.
A cura di Irene Prandi – www.stuzzichevole.com