
RICHIEDI INFORMAZIONI AL FORNITORE
Il ruolo della danza: espressione artistica e disciplina formativa
La danza come disciplina per migliorare lo sviluppo fisico, mentale ed emotivo.
La Danza è una forma di Espressione Artistica e il Movimento è il suo sensibile mezzo di espressione: le motivazioni e le finalità del suo esistere sono legate alla conoscenza di un linguaggio tecnico, ma non solo. Questa convinzione sta alla base della linea artistico/educativa per cui la Danza va inserita in un contesto educativo di più ampio respiro e non limitato al solo ambito motorio.
La Danza riesce a conciliare lo sviluppo motorio con quello espressivo e comunicativo, in quanto coinvolge l’intera persona nell’atto simultaneo di muoversi, pensare e sentire. Danzando il bambino impara a conoscere il proprio corpo e ad usare il movimento come mezzo di comunicazione con gli altri, più avanti può scegliere di praticare la danza come disciplina attraverso lo studio e l’applicazione. La sua pratica può dunque migliorare lo sviluppo fisico, mentale ed emotivo di chi sta costruendo la propria identità e di chi intende dedicare piacevolmente del tempo a sé stesso.
Si può danzare cominciando da bambini, ma si può danzare anche diventati adulti praticando con disciplina e divertimento le lezioni.
Dal 1984 l’Associazione Ginger Company ha elaborato un progetto specifico e pedagogicamente mirato all’apprendimento della Danza, dai 20 mesi alla soglia dello studio professionale. Si tengono corsi di baby contact, ritmica e movimento, danza classica, contemporanea, jazz, hip hop e street-jazz, balli caraibici, danza classica indiana e danza egiziana.
A cura di ASD Ginger Company