
RICHIEDI INFORMAZIONI AL FORNITORE
Per un pubblico di ogni età: il Fantacasino de La Venaria Reale
Negli splendidi giardini della Reggia non poteva mancare uno spazio interamente dedicato al gioco
La Reggia di Venaria è una delle principali residenze sabaude in Piemonte, oggi patrimonio dell’UNESCO. Dalla sua apertura si è attestata tra i primi siti culturali più visitati in Italia. Ideale per avvicinare i bambini alla storia ed ai fasti del glorioso passato italiano, la Reggia lascerà un segno indelebile nella memoria di tutti i bimbi.
Nella visita dei suoi sontuosi giardini, tra viali alberati e prati fioriti, vi imbatterete in due mezzi e un luogo speciale: il trenino, le gondole, e una giostra, il Fantacasino (dal 24 aprile al 9 ottobre 2016), l’attrazione del Boschetto dei giochi pensata per le famiglie e un pubblico di ogni età, che trae ispirazione dalle forme e dalle proporzioni del Tempio di Diana, riproponendone in chiave moderna il ruolo di locus ludi dei Giardini.
I giochi, le macchine, gli animagici hanno nomi fantastici, evocativi, che lasciano spazio alla meraviglia. Al piano terra del Fantacasino, nella Stanza della Macchine Gioco, il pubblico potrà divertirsi con il Cacciamostri, lo sparapalline automatico, il Pirlo, la Gruviera, la giostra bicicletta, lo Schojei; al primo piano, nella Stanza della Musica, ci sono il Tartatamburo, l’Animorgano, il Carillon e, appeso al soffitto, il meccanismo che muovono i due fantastici “cervi”: Camillo e Delfina.
Orari
Martedì – venerdì: 9-17
Sabato e domenica: 9-18.30
Lunedì chiuso
Tariffe
Intero: 25 Euro
Proposta famiglia: 1 Euro per ragazzi (fino a un massimo di 4) dai 6 ai 15 anni, accompagnati da 1 o 2 adulti che acquistino il biglietto “Tutto in una Reggia”