
RICHIEDI INFORMAZIONI AL FORNITORE
Fondazione Merz: centro d’arte contemporanea
Dove mostre, eventi e attività educative si uniscono per promuovere la ricerca e lo studio dell’arte.
La Fondazione Merz nasce come centro d’arte contemporanea nel 2005 nell’edificio della ex centrale termica Officine Lancia in Borgo San Paolo con l’intento di ospitare mostre, eventi, attività educative e portare avanti la ricerca e l’approfondimento dell’arte.
La Fondazione alterna mostre dedicate a Mario e Marisa Merz a dei grandi progetti site-specific di artisti nazionali e internazionali ed organizza eventi.
La biblioteca è specializzata in storia e critica dell’arte moderna e contemporanea ed è affiancata all’Archivio Merz che raccoglie documentazione riguardante il lavoro dell’artista. Entrambi si rivolgono a un pubblico di specialisti, ricercatori e studenti.
Il Dipartimento Educazione promuove, inoltre, la conoscenza dell’arte contemporanea progettando e conducendo attività formative e percorsi educativi per diverse tipologie di pubblico.
In collaborazione con le scuole vengono organizzate visite guidate, laboratori e seminari di approfondimento per studenti e insegnanti.
Attività per famiglie del museo
Particolare attenzione è dedicata all’incontro tra le famiglie e il Museo. Il Dipartimento Educazione offre gratuitamente al pubblico un servizio di accoglienza e assistenza in sala, utile per avvicinare e approfondire con più pertinenza i contenuti dei percorsi espositivi.
Per le famiglie vengono realizzati cicli di appuntamenti domenicali, strutturati con attività di laboratorio per bambini, aperte anche agli adulti, a cui si possono affiancare le visite guidate alla mostra in corso.
Orari di apertura del museo
Martedì-domenica 11 – 19. Lunedì chiuso
Tariffe d’ingresso al museo
Intero: 6 euro
ridotto (10-26 anni): 3,5 euro
Gratis fino ai 10 anni
Fondazione Merz
Via Limone, 24 – Torino
Tel. 011 19719437
www.fondazionemerz.org